Il nostro benessere dipende in gran parte dall’alimentazione che decidiamo di seguire. Salute significa non infiammare il corpo diminuendo così il rischio di contrarre malattie.
CHIAMA ORA!
Una nutrizione consapevole e che sceglie alimenti di qualità nella quantità giusta aiuta a mantenerci in salute. Non mangiare quello che capita, ma scegli attentamente il tuo modo di alimentarti, ne va della tua salute!
Premesso che solo un incontro e un colloquio personalizzato potrà stabilire la dieta più adatta per ogni persona, in generale è meglio preferire cibi integrali, frutta, verdura, legumi ed alimenti ricchi di antiossidanti.
Dall’alimentazione dipende il tuo benessere. Chiedi la consulenza personalizzata con chi conosce a fondo la scienza dell’alimentazione e della nutrizione. Ti saprò guidare in un piano adatto al tuo organismo e ai tuoi stili di vita.
La prevenzione primaria, in questi ultimi sessant’anni, a partire cioè dall’industrializzazione del nostro Paese, è andata sempre più dimenticata, sia dai medici che dai cittadini più in generale.
Infatti stiamo assistendo ad un incremento vertiginoso di patologie cronico-degenerative, con il bagaglio di tutte le conseguenze che esse si portano dietro.
Posso dire con certezza che la causa risiede in tre fattori:
Aria, acqua e cibo di bassa qualità provocano, soprattutto in organismi predisposti, infiammazioni e/o abbassamento delle difese immunitarie. Se si aggiungono periodi di profondo stress, aumenta ancora di più la condizione di squilibrio nei parametri nutrizionali: condizione che predispone il nostro organismo a far partire quella cascata di eventi, che poi porta, in ultima analisi, ai sintomi che chiamiamo malattia.
Di certo l’approccio dovrà essere trasversale. Se cioè vogliamo applicare una medicina efficace, dobbiamo cercare di non guardare al sintomo, ma all’uomo nella sua interezza e, grazie alle moderne conoscenze, possiamo e dobbiamo incidere sulle cause principali.
Considerando l’approccio focalizzato sulla nutrizione come prevenzione, va detto che un’alimentazione vegetale ed integrale può aiutare a prevenire, ad alleviare e in certi casi a risolvere, alcune patologie cronico-degenerative. Degli esempi? Si può avere grande giovamento nel contrastare il diabete e l’ipertensione, nella prevenzione delle demenze senili, contro l’obesità, l’osteoporosi, le patologie articolari e cardiovascolari. Grandissimo aiuto inoltre si può avere contro le patologie oncologiche e intestinali (tra cui disbiosi, Morbo di Crohn, stipsi, candida, sindrome dell’intestino irritabile etc.).
Un’alimentazione corretta può dirsi utile sempre, in qualsiasi stagione dell’anno o della vita. Aiuta infatti il corpo e la mente ad affrontare qualsiasi tipo di cambiamento, sia meteorologico, che temporale che biologico. In particolare, alimentarsi bene e in maniera consapevole (secondo le specifiche esigenze del proprio organismo) è di grande vantaggio in periodi delicati come quello della gravidanza, dell’allattamento e lo svezzamento, e successivamente in età pediatrica, adolescenza, età adulta, fino alla terza età o età geriatrica.
Ti aiuto a modificare il tuo stile di vita attuale in favore di un altro più naturale e salutare a partire dalla nutrizione.
Impara a considerare l’alimentazione responsabile della salute.
Gestire lo stress e le paure è fondamentale per stare più sereni e allegri: questo stato d’animo positivo ha un’influenza sullo stato di salute.
per prima cosa vengono raccolte tutte le informazioni Anamnestiche pregresse e recenti con la valutazione della documentazione clinica esistente;
si procede poi con la verifica della situazione alimentare domiciliare;
il processo di sopra viene seguito dall’individuazione delle abitudini alimentari distorte, che il paziente ha introiettato nel corso degli anni. Vengono contestualmente individuate tutte quelle aree critiche personali che abbiano a che fare con il cambiamento.
Una volta in possesso di tutte le informazioni, si passa all’azione: