Prostata: le problematiche più diffuse
La prostata è una ghiandola posizionata al di sotto del collo vescicale nell’uomo e le sue patologie possono essere di vari tipi.
L’ingrossamento della ghiandola prostatica può dare sintomi ostruttivi della minzione con difficoltà ad urinare, aumento della frequenza minzionale specie notturna. La vescica, pur attuando dinamiche di compenso per queste situazioni, a lungo andare può risentire negativamente del persistere dell’ostruzione. Oggi oltre alla terapia medica che può dare sollievo in questi casi, possiamo ricorrere alla terapia endoscopica liberando la strada e dunque mettendo a posto una situazione fastidiosa e potenzialmente dannosa.
La prostata è anche un organo molto conosciuto per il tumore che può interessarla. Seppure la mortalità per questa patologia risulti piuttosto bassa, oggi abbiamo la possibilità di perfezionare la diagnosi per ogni singolo caso, con trattamenti che possono essere ritagliati sul singolo individuo.
Vi è poi il problema dell’incontinenza urinaria. Spesso tipica dell’universo femminile, in alcuni casi, specie dopo una chirurgia pelvica, questa problematica può interessare anche l’uomo. Oggi abbiamo molteplici approcci per la riduzione significativa del problema o la sua soluzione.
Infine possiamo scontrarci con problematiche peniene e testicolari, le quali possono interessare il soggetto maschile già fin dalla nascita. Anche l’adolescenza, l’età adulta ed anziana presentano comunque numerose affezioni in tal senso, che possono meritare una valutazione uro-andrologica e trovare una possibile soluzione.